Autore: Staff Studio Itaca – Therapy and Education

  • Corsi di gruppo a settembre: benessere e crescita per tutti

    Siamo lieti di annunciare l’avvio dei nuovi corsi di gruppo a partire da settembre.I corsi di Studio ITACA sono aperti a tutti: non solo ai nostri pazienti, ma a chiunque desideri partecipare. Questi corsi sono progettati per promuovere il benessere psico-fisico valorizzando la naturale connessione tra mente e corpo e sono condotti da personale specializzato.…

  • Formazione avanzata EMDR per le psicoterapeute di ITACA

    Le psicologhe e psicoterapeute Naomi Noseda e Sara Della Morte hanno partecipato ad una giornata di formazione intitolata  “Il lavoro con le complessità delle difese nella terapia EMDR”, tenutasi lo scorso 16 marzo. Grazie a questo approfondimento tematico, le due psicoterapeute già esperte EMDR si sono confrontate con nuove linee guida per affrontare le situazioni…

  • Open Day – Scopri le attività dello Studio ITACA e prova i nostri corsi!

    Inauguriamo la nuova sede di Merate con un evento: il nostro primo Open Day! Giovedì 23 maggio 2024 alle ore 18:00 apriamo le porte del nostro studio in via Roma 18 (Merate). L’invito è aperto a tutti: partecipare è gratuito, basta registrarsi! L’incontro sarà per noi un’occasione per presentare il nostro Studio ed il team…

  • Fitness sociale per ragazze – allenare le abilità relazionali e sociali

    L’adolescenza è un periodo cruciale per lo sviluppo delle abilità sociali e relazionali, fondamentali per una vita equilibrata e soddisfacente. Queste competenze, definite life skills, sono la base su cui costruire relazioni sane e una felicità duratura. Per questo la loro importanza è sostenuta anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità! Eppure, sviluppare queste capacità non è…

  • Work@Sound Riorientiamoci – progetto contro la dispersione scolastica

    È iniziata la quinta edizione di Work@Sound Riorientiamoci, un progetto che ci coinvolge direttamente e si propone di supportare i giovani nel loro diritto e dovere all’istruzione e alla formazione. L’obiettivo principale di questo progetto è contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa, promuovendo la creazione di una comunità educante. Sono coinvolti infatti numerosi…

  • Tra mente e corpo: percorso di Yoga in partenza a Marzo 2024

    Lo yoga è una disciplina che rafforza la connessione profonda tra mente e corpo, respiro e sensazioni. Numerosi studi recenti esplorano l’utilizzo dello yoga in integrazione alla psicoterapia: il corpo registra ogni cosa che viviamo ed attraversiamo, sedimenta il dolore inespresso, il trauma, le emozioni trattenute. Attraverso il lavoro corporeo con lo yoga è possibile…

  • Play Emotion: il nuovo laboratorio per bambini

    Scoprire le emozioni giocando – lo Studio Itaca è felice di presentare il nuovo laboratorio Play Emotion, pensato per bambini da 5 a 8 anni. L’obiettivo di questo laboratorio è la promozione del benessere relazionale emotivo dei più piccoli, con un approccio su misura. Le educatrici Arianna Ravo e Adele Rocca guideranno i bambini in…

  • Formazione psicologhe: la Vergogna nella cura del trauma 

    Il team di Itaca è in costante aggiornamento formativo attraverso la partecipazione a corsi di formazione e perfezionamento, al fine di fornire trattamenti il più possibile innovativi e aderenti alle best practice nazionali e internazionali in materia. Proprio per questo, tra il 13 e il 14 Novembre 2023 le nostre psicologhe hanno preso parte a…

  • Convegno su Lavoro d’equipe e doppia presa in carico – l’esempio di ITACA

    Il lavoro d’equipe è alla base del metodo di ITACA: la presenza di un team stabile di professionisti, coordinato dalla dott.ssa Elisa Lazzaroni, ci permette di integrare più modelli di intervento, adottare approcci su misura, ma soprattutto lavorare insieme in un ambiente di sostegno e apprendimento continuo. Fondamentali sono i periodici incontri di supervisione e…

  • Nuovo studio sulla Neuropsicologia dei pazienti COVID-19. Una pubblicazione della Dott.ssa Elisa Lazzaroni

    La dottoressa Elisa Lazzaroni, psicologa e psicoterapeuta co-fondatrice di Itaca, insieme ad un team di ricercatori, ha recentemente pubblicato uno studio di grande rilevanza nel campo della neuropsicologia dei pazienti affetti da COVID-19. L’articolo è intitolato “Monitoring cognitive and psychological alterations in COVID-19 patients: a longitudinal neuropsychological study”, ovvero “Monitoraggio delle alterazioni cognitive e psicologiche…