Autore: Staff Studio Itaca – Therapy and Education
Tra mente e corpo: percorso di Yoga in partenza a Marzo 2024
Lo yoga è una disciplina che rafforza la connessione profonda tra mente e corpo, respiro e sensazioni. Numerosi studi recenti esplorano l’utilizzo dello yoga in integrazione alla psicoterapia: il corpo registra ogni cosa che viviamo ed attraversiamo, sedimenta il dolore inespresso, il trauma, le emozioni trattenute. Attraverso il lavoro corporeo con lo yoga è possibile…
Play Emotion: il nuovo laboratorio per bambini
Scoprire le emozioni giocando – lo Studio Itaca è felice di presentare il nuovo laboratorio Play Emotion, pensato per bambini da 5 a 8 anni. L’obiettivo di questo laboratorio è la promozione del benessere relazionale emotivo dei più piccoli, con un approccio su misura. Le educatrici Arianna Ravo e Adele Rocca guideranno i bambini in…
Formazione psicologhe: la Vergogna nella cura del trauma
Il team di Itaca è in costante aggiornamento formativo attraverso la partecipazione a corsi di formazione e perfezionamento, al fine di fornire trattamenti il più possibile innovativi e aderenti alle best practice nazionali e internazionali in materia. Proprio per questo, tra il 13 e il 14 Novembre 2023 le nostre psicologhe hanno preso parte a…
Convegno su Lavoro d’equipe e doppia presa in carico – l’esempio di ITACA
Il lavoro d’equipe è alla base del metodo di ITACA: la presenza di un team stabile di professionisti, coordinato dalla dott.ssa Elisa Lazzaroni, ci permette di integrare più modelli di intervento, adottare approcci su misura, ma soprattutto lavorare insieme in un ambiente di sostegno e apprendimento continuo. Fondamentali sono i periodici incontri di supervisione e…
Nuovo studio sulla Neuropsicologia dei pazienti COVID-19. Una pubblicazione della Dott.ssa Elisa Lazzaroni
La dottoressa Elisa Lazzaroni, psicologa e psicoterapeuta co-fondatrice di Itaca, insieme ad un team di ricercatori, ha recentemente pubblicato uno studio di grande rilevanza nel campo della neuropsicologia dei pazienti affetti da COVID-19. L’articolo è intitolato “Monitoring cognitive and psychological alterations in COVID-19 patients: a longitudinal neuropsychological study”, ovvero “Monitoraggio delle alterazioni cognitive e psicologiche…
Intervento psicologico precoce nei pazienti adulti dopo il ricovero durante la pandemia da COVID-19; l’articolo della dott.ssa Elisa Lazzaroni
La cura del Trauma è uno dei maggiori ambiti di intervento dello Studio Itaca, ed è materia di specializzazione della sua co-fondatrice Elisa Lazzaroni, psicologa e psicoterapeuta esperta EMDR. Questo tipo di terapia si è rivelato cruciale durante pandemia da Covid-19, che ha rappresentato un momento traumatico sia a livello individuale che collettivo. A soffrire…
Studio sulla caratterizzazione psicologica e comportamentale di adolescenti ideatori e tentatori di suicidio, Dott.ssa Elisa Lazzaroni
La dott.ssa Elisa Lazzaroni, psicologa e psicoterapeuta responsabile del coordinamento di Itaca, ha partecipato ad una importante ricerca nel campo della psicologia adolescenziale. Il risultato degli studi, condotti insieme ad un team di esperti, è stato presentato nell’articolo “Psychological and behavioral characterization of suicide ideators and suicide attempters in adolescence”, pubblicato su Frontiers in Psychiatry…
Vivere la paura – il libro di Elisa Veronesi e Paolo Maria Manzalini
Che cos’è la paura? Siamo abituati a pensare questa emozione come a un nemico da abbattere o a un blocco da superare. Ci troviamo invece di fronte a una delle emozioni primarie e fondamentali degli esseri viventi, evolutivamente la più antica. La paura ci avvisa della presenza di una minaccia e ci aiuta a reagire,…
Attivo il Progetto Ashia – Per ricominciare
Prosegue la collaborazione di Itaca con Ashia Onlus, grazie al progetto “Per ricominciare” che coinvolge due professioniste del nostro team, la psicologa e psicoterapeuta Elisa Lazzaroni e l’educatrice Arianna Ravo. Il progetto, con sede a Mandello del Lario, è attivo da maggio 2022 ed è rivolto ai Neet, ovvero ai giovani che non lavorano né…